Confetti…Origine, Ricorrenze e Confettate…

L’origine dei confetti ha diverse teorie secondo cui la prima comparsa avvenne già nell’epoca romana mentre secondo altre testimonianze viene identificata intorno al 1200 d.c., in entrambi i casi si trattava di mandorle ricoperte da uno strato di miele indurito e che venivano consumate per eventi importanti quali battesimi o matrimoni.

L’aneddoto più diffuso vuole che il confetto nasca da un esperimento di un dottore arabo che per addolcire un preparato medicinale lo ricoprì con un guscio dolce.

Di certo si sa che la forma più simile al confetto nacque dopo l’importazione dello zucchero in Europa che andò quasi totalmente a sostituire l’utilizzo del miele, fino ad allora ingrediente principale nella dolcificazione. E fu proprio in questo periodo che iniziò a Sulmona la fabbricazione moderna dei confetti e che tutt’ora è conosciuta in tutto il mondo per la sua pregiata lavorazione.

4850d762d4c4d_Web-DSC00367-(11)

Oggi possiamo trovare confetti di qualsiasi colore, questo anche per dedicare ad ogni evento il suo confetto!

RICORRENZA                                                    COLORE CONFETTO

Nascita Celeste o Rosa
Battesimo Celeste o Rosa
Prima Comunione Bianco
Compleanno Rosso
Cresima Bianco
Laurea Rosso
Fidanzamento Verde

tenerelli_mucci_mon_amour_drag_es_al_cioccolato_con_mandorle_di_toritto_e_nocciola_piemonte_igp-000

La Tradizione ha assegnato particolari denominazioni agli anniversari di matrimonio, qui di seguito un elenco con le varie ricorrenze ed i colori dei confetti corrispondenti:

ANNIVERSARIO                NOZZE DI…                                      COLORE CONFETTI

                                        Cotone     Rosa
                                        Seta Fucsia
10°                                      Stagno Giallo
15°                                      Porcellana Beige
20°                                      Cristallo Giallo
25°                                      Argento Argento
30°                                      Perle Acquamarina
35°                                      Zaffiro Blu
40°                                      Smeraldo Verde
45°                                      Rubino Rosso
50°                                      Oro Oro
55°                                      Avorio Avorio
60°                                      Diamante Bianco

Qualunque sia il tipo di evento da festeggiare i confetti da offrire devono essere di numero dispari, a simboleggiare l’indivisibilità dell’unione. Quindi anche il numero di confetti ha il suo significato:

- 5 confetti simboleggiano salute, fertilità, ricchezza, felicità e lunga vita;

- 3 confetti simboleggiano la coppia ed il figlio;

- 1 confetto simboleggia l’unicità dell’evento.

Qui troverete delle graziose scatole portaconfetti —–> http://www.habibawedding.it/scatolineplex.html

untitled

Oggi esistono in commercio anche confetti in tantissimi gusti diversi e particolari, cocco, tiramisù, fragola, limone, babà, liquirizia e caffè sono solo un esempio…e l’interno costituito dalla classica mandorla viene spesso sostituita da cereali o nocciole, cambiando così anche la forma del confetto che sarà più tondeggiante.

gusti habiba

Quindi il confetto non sarà più solo un gentile omaggio offerto agli ospiti ma diventerà il vero e proprio protagonista della parte finale di ogni evento. Proprio per questo possono essere realizzate delle bellissime confettate con vasi contenenti confetti di diverso gusto e forma. E per poterli distinguere fra loro basterà inserire in ogni vaso una palettina segnagusto, qui quelle che realizzo io —–> http://www.habibawedding.it/segnagusto.html             

DSCN1679

DSCN1669

Inoltre per facilitare agli ospiti la degustazione sarà utile posizionare sul tavolo dei coni per poterli così contenere e portarli via. Qui potrete trovare i miei —–> http://www.habibawedding.it/coni.html

E per rendere l’allestimento unico ed originale basterà aggiungere sul tavolo delle Torte di confetti (non commestibili), di grande impatto e che faranno sicuramente scena. Qui potrete vedere quelle che realizzo —–> http://www.habibawedding.it/torteconfetti.html

DSC05433 DSC07660

A presto

Enza

••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER TUTTE LE MIE CREAZIONI.,¸¸,.••:*¨¨*:••                      www.habibawedding.it
••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER SEGUIRMI SU FACEBOOK.,¸¸,.••:*¨¨*:••        
https://www.facebook.com/pages/Habiba-Wedding-Crezioni-personalizzate-per-ogni-tipo-di-evento/1525359627688741

 

Matrimonio…Usanze e Tradizioni…

Il giorno del matrimonio è legato ad usanze e tradizioni che variano da paese a paese, qui di seguito vi elenco le più comuni:
 

••:*¨¨*:••.,¸¸,. Qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Attorno all’abbigliamento della sposa ruotano superstizioni e credenze alle quali, diciamoci la verità, quasi tutte le spose anche le più scettiche, provano ad attenersi.
                                 nuovo-vecchio-prestato-blu-habiba
La più conosciuta è quella che, per avere fortuna, la sposa nel giorno delle nozze indossi cinque cose:

qualcosa di vecchio, che simboleggia il passato, la vita antecedente al matrimonio e l’importanza che questa ricopre, e che la sposa porterà con sé, proprio per non dimenticarlo nel nuovo cammino che si sta andando ad intraprendere;

qualcosa di nuovo, come simbolo della vita che si sta per cominciare e delle nuove sfide che questa porterà con sè;

qualcosa di prestato, ovviamente da una persona cara, a simboleggiare che le persone amate resteranno sempre vicine anche nel passaggio dalla vecchia alla nuova vita;

qualcosa di regalato, come simbolo dell’affetto delle persone amate;

qualcosa di blu, ad indicare sincerità e purezza da parte della sposa.

 

••:*¨¨*:••.,¸¸,. L’abito da sposa e i colori .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Ci sono superstizioni popolari anche sulla scelta del colore dell’abito da sposa, che indicano quali siano quelli fortunati e quali, invece, quelli da evitare:
il bianco, ovviamente, è quello più favorito dalla sorte;
il blu indica sincerità e purezza da parte della sposa;
il rosso è desiderio e passione;
il verde timidezza;
il marrone ed il grigio predicono che gli sposi andranno a vivere lontano;
                                  habiba wedding blog
l’avorio preannuncia una vita turbolenta;
il rosa predice una perdita economica;
il giallo mancanza di stima da parte della sposa;
il nero pentimento.
Anche se oggi, in realtà, il colore non viene scelto in base a queste vecchie superstizioni ma a seconda dell’estrosità della futura sposa.
Altra superstizione, invece, molto forte e viva tutt’ora e a cui molte spose fanno attenzione, è quella che il futuro marito non possa vedere l’abito da sposa se non al momento della cerimonia, vederlo prima porterebbe sfortuna.
Tutti gli invitati sono tenuti ad evitare il bianco per il loro abbigliamento così come sarebbe da evitare il nero, anche se oggi quest’ultimo è molto usato soprattutto in caso di ricevimenti serali.
 

••:*¨¨*:••.,¸¸,. La giarrettiera .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Nel giorno delle nozze la sposa dovrà indossare un accessorio blu, solitamente rappresentato dalla giarrettiera.
                                 giarr-habiba
Viene indossata anche per il famoso lancio, tradizione vuole che lo sposo la sfili dalla gamba della sposa e la lanci verso un gruppo di uomini celibi, chi di loro verrà colpito o la afferrerà al volo, si sposerà entro l’anno.
In realtà, per il galateo, non deve essere assolutamente fatto perché di cattivo gusto.
 
                                       ••:*¨¨*:••.,¸¸,. Il riso .,¸¸,.••:*¨¨*:••    
L’usanza del lancio del riso ha origine da una credenza cinese secondo cui il Genio Buono, in aiuto dei contadini colpiti dalla carestia, chiese loro di irrigare i campi e sacrificò tutti i suoi denti lanciandoli in acqua, i denti si trasformarono in semi e da lì nacquero migliaia di piante di riso che riuscirono a sfamare l’intera popolazione. Da quel momento il riso divenne simbolo di abbondanza e prosperità.
                                   riso habiba

Il riso viene lanciato sugli sposi alla loro uscita dalla chiesa proprio come augurio di  ricchezza e fertilità.

••:*¨¨*:••.,¸¸,. Il Bouquet .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Il bouquet è l’ultimo regalo che il futuro sposo offre alla sua sposa da fidanzati.
                                  bouquet-habiba
Al termine della cerimonia la sposa lancerà il suo bouquet all’indietro verso un gruppo di donne nubili e, secondo tradizione, la donna che verrà colpita dal bouquet o che lo prenderà al volo, avrà la fortuna di essere la prossima a sposarsi.
 
                    ••:*¨¨*:••.,¸¸,.L’ingresso in casa da marito e moglie.,¸¸,.••:*¨¨*:••
Quella che l’uomo porti in braccio la sposa oltre la soglia della loro casa al loro primo ingresso, è una tradizione che ha origine da una credenza romana, secondo cui fosse meglio per buon auspicio che una moglie non inciampi entrando nella nuova casa.
                                                  bride groom habiba
A presto
Enza
••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER TUTTE LE MIE CREAZIONI.,¸¸,.••:*¨¨*:••                      www.habibawedding.it
••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER SEGUIRMI SU FACEBOOK.,¸¸,.••:*¨¨*:••                    
https://www.facebook.com/pages/Habiba-Wedding-Crezioni-personalizzate-per-ogni-tipo-di-evento/1525359627688741

Come scegliere l’abito da sposa perfetto?

Il momento più importante per la sposa, durante i preparativi del matrimonio, è sicuramente la scelta dell’abito che dovrà rispecchiare la personalità della futura sposa e lo stile della giornata.

habibab

Quando inizierete la ricerca, vi consiglio di non allontanarvi troppo ma di rimanere nella vostra zona, così sarà molto più facile e comodo raggiungere l’atelier per tutte le prove o per qualsiasi altra necessità (oltre che per evitare le spese di viaggio). Considerate poi che nell’ultima settimana prima delle nozze dovrete andare a ritirare l’abito e, dopo tutto lo stress che comporta l’organizzazione di un matrimonio, sarà molto più semplice se l’atelier si trovi in zona.

Io ho girato un bel po’ di atelier, e la cosa che posso dirvi con fermezza è quella di non farvi condizionare da commesse troppo insistenti o frettolose, prendetevi tutto il tempo che volete per pensarci e se non siete convinte degli abiti che vi hanno proposto passate al prossimo atelier! Io ne ho girati 6 che purtroppo non sono riusciti a soddisfare le mie esigenze, sia per gli abiti che mi hanno proposto che per l’atteggiamento delle commesse (non è sempre così ma mi è capitato 4 volte su 6) e soltanto al 7° atelier ho trovato il mio abito (insieme alla professionalità di chi ci lavora) ! :D

L’abito da sposa

C’è chi lo ha sempre sognato sin da bambina ed ha le idee ben chiare e chi, invece, non ha la minima idea di cosa possa piacerle. Di sicuro nessuna sa quale sia l’abito che la valorizzi al meglio, sì, perché per quanto possa piacere un determinato tipo di abito, soltanto nel momento in cui lo si indossa si capisce se è quello o no l’abito che fa per noi.

habiba blog

Proprio per questo vi consiglio, come prima cosa, di selezionare diversi generi e provarli.

Anche se siete scettiche su un tipo di modello provatelo lo stesso così potrete avere o la conferma che non vi stia bene, quindi scartare definitivamente il genere, oppure rimanere sorprese da come valorizzi il vostro corpo (cosa che accade molto spesso!).

Solo dopo aver capito quale sia il modello più adatto a voi, concentratevi su quel genere fin quando non troverete l’abito perfetto!

Per facilitarvi il compito vi darò alcune dritte, aiutandovi così a scegliere l’abito in base a quelli che sono i punti forti del vostro corpo e che andremo a valorizzare.

Ecco qui di seguito diversi tipi di silhouette in cui potrete riconoscervi:

habiba-silhouette

La silhouette a pera è quella più diffusa tra le donne, è caratterizzata da spalle strette, seno piccolo e fianchi larghi per questo eviteremo gli abiti troppo aderenti ed opteremo per abiti scivolati sui fianchi a stile trapezio oppure abiti stile principessa, purché non abbiate fianchi troppo prosperosi, ed andremo così a valorizzare e a mettere in risalto la parte superiore del corpo.

  silhouette perasilhouette pera 2silhouette pera 3

La silhouette a clessidra è caratterizzata da spalle e fianchi larghi, seno prosperoso e punto vita stretto, gli abiti che valorizzano al meglio questa figura sono quelli a stile principessa o a sirena che mettono in risalto le curve.

  silhouette clessidrasilhouette clessidra 2silhouette clessidra 3

La silhouette a mela è caratterizzata da forme piuttosto generose nella parte superiore, gli abiti che valorizzano al meglio questa figura sono quelli con la vita alta, che tagliano sotto il seno e scivolano senza andare a sottolineare le zone più generose, come ad esempio lo stile impero.

 silhouette melasilhouette mela 2

La silhouette a rettangolo, invece, è caratterizzata da spalle e fianchi della stessa larghezza e girovita non ben definito, quindi dovrete andare a valorizzare il punto vita con abiti che segnino questa zona, come ad esempio abiti stile impero o a sirena evidenziando la vita con una fusciacca colorata o una cintura di strass. Con la silhouette a rettangolo potrete optare anche per abiti stile principessa.

   silhouette rettangolosilhouette rettangolo 3silhouette rettangolo 2silhouette rettangolo 4

Inoltre…

Le spose formose dovranno scegliere tessuti strutturati in grado di modellare e contenere le forme. Da evitare abiti troppo ampi e voluminosi per non rischiare di appesantire la figura.

Le spose con poco seno dovranno evitare scollature dritte ed optare invece per scolli asimmetrici o monospalla. Per creare più volume sul seno potrete scegliere abiti con drappeggi, pieghe e ricami. In più potrete giocare con scollature audaci e sexy sulla schiena!

Le spose con seno abbondante, invece, potranno scegliere abiti con scollo a cuore, ma solo se avete un collo lungo e spalle non molto larghe. La cosa più importante è che le coppe siano della misura giusta e non costringano il seno.

Le spose alte che, in genere, sono magre ed hanno poche curve, dovranno indossare abiti che creino movimento e quindi volume.

L’obiettivo delle spose basse sarà quello di slanciare la figura, quindi andremo a scegliere abiti a trapezio o stile principessa, mentre eviteremo abiti con dettagli che ad altezza vita interrompano la figura come, ad esempio, le cinture ed eviteremo anche abiti troppo pomposi ed ingombranti in cui la sposa andrebbe quasi a scomparire. Ovviamente di grande aiuto sarà anche un paio di scarpe con un bel tacco alto.

Bene, spero di avervi dato qualche utile consiglio per la scelta del vostro abito da sposa ed ora non mi resta che augurarvi buona ricerca! ;)

A presto

Enza

••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER TUTTE LE MIE CREAZIONI.,¸¸,.••:*¨¨*:••                      www.habibawedding.it

••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER SEGUIRMI SU FACEBOOK.,¸¸,.••:*¨¨*:•• 

https://www.facebook.com/pages/Habiba-Wedding-Crezioni-personalizzate-per-ogni-tipo-di-evento/1525359627688741

 

Come organizzare un matrimonio?

Si sà che uno dei momenti più emozionanti della vita di coppia è la proposta di matrimonio, ma dopo aver infilato l’anello di fidanzamento al dito e dopo che l’emozione di questo magico momento si è distesa, la prima cosa che viene in mente (oltre a quella di voler comunicare la lieta notizia a tutti :) ) è: e adesso cosa facciamo?da dove iniziamo?come si organizza un matrimonio?

 

wedding-planning-tips

In base alla mia esperienza personale ecco qui di seguito un elenco di cose da fare con la tempistica giusta:

 ••:*¨¨*:••.,¸¸,.  1 anno e mezzo – 2 anni prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

 

La prima cosa da fare è decidere quando vi farebbe piacere celebrare le vostre nozze e in quale zona svolgere il tutto.

Dopo aver stabilito un budget per tutte le spese, iniziate a contattare diverse location facendovi inviare dei preventivi, anche via email. In questo modo avrete la possibilità di capire quali sono i prezzi del momento (ogni anno i costi dei menù variano, anzi aumentano :/ ) e quindi iniziate a fare una scrematura in base al tipo di servizi offerti.

Dopo aver selezionato 2 max 3 location (non ne consiglio di più perché vi confondereste solo le idee) fissate degli appuntamenti per visitare i posti da vicino e parlare direttamente col personale addetto.

Se siete davvero interessati ad una location ed avete una preferenza specifica circa la data delle nozze, vi consiglio di procedere già con la prenotazione (io ho prenotato 1 anno e mezzo prima, ero indecisa fra 2 giorni, dopo una settimana dal sopralluogo una delle due date scelte da me fu già prenotata da un’altra coppia, per questo se siete davvero convinti e preferite una data in particolare, procedete subito con la prenotazione).

Nel frattempo decidete anche in quale chiesa svolgere la cerimonia, recatevi dal parroco e fatevi dare tutte le informazioni necessarie per ottenere i documenti che vi serviranno e per iniziare il corso prematrimoniale.

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  1 anno prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Prenotate la data e l’ora per la cerimonia in chiesa, solitamente il parroco accetta le prenotazioni con 1 anno di anticipo, non prima. In ogni caso, recatevi lo stesso in Chiesa così chè il parroco possa almeno segnarsi l’appunto in agenda e sappia che, se eventualmente dovesse presentarsi un’altra coppia che voglia sposarsi nel vostro stesso giorno, ci siete già voi.

Iniziate il corso prematrimoniale.

Contattate la location e fatevi inviare le diverse proposte di menù.

Woman planning for wedding

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  10 mesi prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Prenotate il parrucchiere e la make up artist.

Cercate di visitare almeno una fiera sposi, così da avere un’idea di quali siano i fornitori della vostra zona e quali saranno le novità dell’anno.

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  9 mesi prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

La futura sposa inizia a  girare per gli atelier alla ricerca dell’abito (io ho iniziato la ricerca circa 9 mesi prima ma alla fine ho trovato e scelto il mio abito 4 mesi e mezzo prima delle nozze).

Fatevi un giro tra diversi fioristi per valutare le loro proposte e farvi un’idea sui costi.

Iniziate a creare una lista degli invitati così da potervi regolare in seguito con le diverse conferme e prenotazioni (coperti al locale, quantità bomboniere, partecipazioni, segnaposti ecc…)

Adesso che avete una data, un’ora, una chiesa ed una location potete iniziare la ricerca per tutte quelle creazioni personalizzate che possano esprimere al meglio lo stile, i colori e l’atmosfera scelti per il vostro grande giorno…quindi Partecipazioni, Guestbook, Scatole Portabuste, Coni riso, Segnaposti, Tableaux mariage, Ventagli, Menù, Segnagusto confettata e tanto altro…quindi potete visitare il mio sito per dare un’occhiata a tutte le mie creazioni :D ! WWW.HABIBAWEDDING.IT

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  8 mesi prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Contattate qualche fotografo per valutare le loro offerte e scegliere quello che si occuperà del vostro matrimonio.

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  6 mesi prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Visitate un paio di agenzie di viaggio e valutate diverse proposte, informandovi bene di quale sia il periodo migliore per visitare le mete suggerite da loro, non c’è cosa più importante che recarsi in una località nel momento giusto col clima giusto.

Scegliete i vostri testimoni di nozze e comunicate loro la notizia.

Prenotate i musicisti ed i cantanti sia per la cerimonia che per il ricevimento (io scelsi per la chiesa organo e violino con tenore mentre per il ricevimento, trattandosi di una location in Costiera Amalfitana, scelsi la posteggia durante il buffet di antipasti all’aperto, e poi piano bar in sala). Contattate i musicisti e mettetevi d’accordo riguardo le musiche, ad esempio per le marce nuziali durante la cerimonia o se volete qualche canzone in particolare al ricevimento.

wedding-planner-software

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  5 mesi prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Lo sposo inizia la ricerca per il suo abito.

Scegliete e prenotate l’auto.

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  3 mesi prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Recatevi in Comune per il consenso e le pubblicazioni di matrimonio.

Consegnate le partecipazioni ai vostri invitati.

Contattate la location per fissare l’appuntamento della prova menù.

La sposa avrà un nuovo appuntamento presso l’atelier per provare di nuovo l’abito, effettuare eventuali modifiche e scegliere gli accessori (velo, guanti, orecchini, collana…).

Iniziate la ricerca per le fedi nuziali.

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  2 mesi prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Fissate un appuntamento con il parrucchiere per una prova acconciatura e con la truccatrice per la prova make up.

Prendete appuntamento con il fiorista e recatevi lì per scegliere e confermare i fiori, i colori e gli addobbi.

Recatevi in location per la prova menù, dopo aver scelto le portate potrete procedere con la stampa, qui troverete i modelli che realizzo —> http://www.habibawedding.it/menu.html .

HiRes1

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  3 settimane prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Dopo aver avuto conferma delle adesioni, contattate la location e comunicate il numero definitivo degli invitati.

Iniziate ad organizzare la disposizione dei tavoli.

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  2 settimane prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Controllate l’arrivo delle bomboniere. Qui potete trovare delle idee —–> http://www.habibawedding.it/segnaposto.html

 

Ritirate le fedi.

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  10 giorni prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Ricontattate e confermate tutti i fornitori: musicisti, cantanti, autista, parrucchiere, estetista, fotografo, fiorista.

Se vi sposate in chiesa recatevi dal parroco per fare le prove dei momenti principali della cerimonia.

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  ultima settimana  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Recatevi dal parrucchiere per ritoccare taglio e colore.

Cercate, se possibile, di ritagliarvi un momento di relax per distendervi dallo stress che comporta l’organizzazione di un matrimonio :)  come, ad esempio, un’ora di massaggio rilassante alla spa.

Ritirate l’abito e gli accessori.

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  24 ore prima  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Controllate che l’abito e gli accessori siano pronti e a portata di mano.

••:*¨¨*:••.,¸¸,.  il giorno delle nozze  .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Gli sposi iniziano a prepararsi, la sposa con il parrucchiere e la makeup-artist.

Il fotografo si reca prima dallo sposo, fotografandolo a casa con la sua famiglia, poi raggiungerà la sposa iniziando gli scatti durante la preparazione con il parrucchiere e la truccatrice, e dopo insieme alla sua famiglia.

La sposa indosserà il suo abito ed uscirà di casa accompagnata da suo padre.

Nel frattempo lo sposo con gli invitati sarà già in chiesa ad attendere la sposa.

La sposa arriverà con un massimo di 15 minuti di ritardo rispetto all’orario previsto.

romantic-wedding-flowers-bridal-bouquet-bride-groom-kiss_original

Bene ora, dopo tutto questo cammino di preparazione, organizzazione e pianificazione, è arrivato il momento tanto atteso, ora diventerete marito e moglie!

Auguri!!!

Enza

••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER TUTTE LE MIE CREAZIONI.,¸¸,.••:*¨¨*:••                      www.habibawedding.it

••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER SEGUIRMI SU FACEBOOK.,¸¸,.••:*¨¨*:••

https://www.facebook.com/pages/Habiba-Wedding-Crezioni-personalizzate-per-ogni-tipo-di-evento/1525359627688741

Guestbook Matrimonio

Il Guestbook è un libro dediche che dà la possibilità a tutti gli ospiti di lasciare un commento, una frase, un augurio per voi sposi in ricordo della meravigliosa giornata trascorsa insieme!

Mi viene richiesto principalmente per i matrimoni ma anche per feste di compleanno o lauree perché è un modo carino per mantenere “indelebili” i ricordi di quel giorno :)

Di solito viene posizionato su un tavolo allestito appositamente per esso all’interno della location, e per dare un tocco in più si può aggiungere una composizione di fiori, uno specchio, qualche candela, petali o diamantini, insomma le soluzioni sono davvero tante per personalizzare al meglio questo angolo, e tutto ovviamente a seconda del colore e del tema scelto.

Lo si può posizionare già ad inizio ricevimento oppure nella fase finale vicino al tavolo delle bomboniere o della confettata, così che ogni ospite potrà avvicinarsi e lasciare la propria dedica. Altra soluzione è quella invece di far passare il guestbook per i tavoli, così da non farsi scappare la dedica di nessun ospite!

I Guestbook che io realizzo hanno come caratteristica principale quella di rispecchiare il tema scelto dagli sposi con l’applicazione di ceramiche o gessi profumati.
DSC07562
Sono interamente realizzati e rilegati a mano con:

- COPERTINA rivestita con una carta speciale bianca e resistente;
- TARGHETTA posizionata al centro della copertina decorata con nastri, strass, perline (a seconda del tema scelto) e su ci vengono stampati i nomi degli sposi e la data del matrimonio;

DSC06921

- MARGINE DI RILEGATURA impreziosito da una striscia di nastro su cui è applicato un fiocco;
a2
- GESSI PROFUMATI applicati sulla copertina personalizzando in base al tema scelto;
k
- INTERNO DELLA COPERTINA personalizzato con una frase introduttiva decorata e firmata con i vostri nomi, fungendo da spiegazione agli ospiti per la funzione del guestbook;
DSC07070
- INTERNO composto da 30 fogli formato A4, ognuno dei quali ha stampato a piè di pagina la scritta inerente l’evento e la data;
p
- PENNA rivestita in coordinato con la stessa carta della copertina del guestbook, decorata con nastro fiocco e gessetto profumato posto sulla sua estremità
DSC07074
- PORTAPENNA completamente realizzato a mano in gesso profumato, decorato con nastri, strass e/o perline e personalizzato anch’esso con un soggetto in gesso.
DSC07567
Ogni Guestbook può essere personalizzato nel tema e nel colore

A distanza di anni porete rileggerlo e rivivere le stesse emozioni vissute in quel giorno!

••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER TUTTE LE MIE CREAZIONI.,¸¸,.••:*¨¨*:••                      www.habibawedding.it

••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER SEGUIRMI SU FACEBOOK.,¸¸,.••:*¨¨*:•• 

https://www.facebook.com/pages/Habiba-Wedding-Crezioni-personalizzate-per-ogni-tipo-di-evento/1525359627688741

 

Saluti
Enza

Benvenuti!

Sono Enza ed ho 28 anni, sono nata a Salerno ma ora vivo in provincia di Napoli…

Da sempre le mie passioni sono tutti i lavori creativi in generale tra cui il decoupage, la lavorazione delle paste sintetiche, il cartonaggio, la lavorazione della ceramica e del gesso…

La creatività e la cura per i dettagli insieme alla passione con cui realizzo le mie creazioni sono il motore con cui porto avanti il mio lavoro…

Partecipazioni, Menù, Guestbook, Segnaposti, Scatole Portabuste, Segnatavoli, Ventagli, Coni riso, Ceramiche, Gessi profumati, Segnagusto confettata e tanto altro…

Creazioni realizzate e personalizzate rigorosamente a mano, esclusive ed originali grazie alla personalizzazione che offro per ogni piccolo dettaglio, seguendo la mia vena creativa ed il buon gusto, ma tenendo sempre presente i vostri desideri…

                                                                      logo trasparente

  …Perché sono i piccoli dettagli a creare un’atmosfera da sogno

nel tuo grande giorno…

In questo Blog oltre che a presentarvi le mie creazioni vi darò alcuni consigli e suggerimenti su tutto quello che riguarda l’organizzazione di un matrimonio!

Buona lettura!

Enza

••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER TUTTE LE MIE CREAZIONI.,¸¸,.••:*¨¨*:••                      www.habibawedding.it

••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER SEGUIRMI SU FACEBOOK.,¸¸,.••:*¨¨*:•• 

https://www.facebook.com/pages/Habiba-Wedding-Crezioni-personalizzate-per-ogni-tipo-di-evento/1525359627688741