Si sà che uno dei momenti più emozionanti della vita di coppia è la proposta di matrimonio, ma dopo aver infilato l’anello di fidanzamento al dito e dopo che l’emozione di questo magico momento si è distesa, la prima cosa che viene in mente (oltre a quella di voler comunicare la lieta notizia a tutti
) è: e adesso cosa facciamo?da dove iniziamo?come si organizza un matrimonio?

In base alla mia esperienza personale ecco qui di seguito un elenco di cose da fare con la tempistica giusta:
••:*¨¨*:••.,¸¸,. 1 anno e mezzo – 2 anni prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
La prima cosa da fare è decidere quando vi farebbe piacere celebrare le vostre nozze e in quale zona svolgere il tutto.
Dopo aver stabilito un budget per tutte le spese, iniziate a contattare diverse location facendovi inviare dei preventivi, anche via email. In questo modo avrete la possibilità di capire quali sono i prezzi del momento (ogni anno i costi dei menù variano, anzi aumentano :/ ) e quindi iniziate a fare una scrematura in base al tipo di servizi offerti.
Dopo aver selezionato 2 max 3 location (non ne consiglio di più perché vi confondereste solo le idee) fissate degli appuntamenti per visitare i posti da vicino e parlare direttamente col personale addetto.
Se siete davvero interessati ad una location ed avete una preferenza specifica circa la data delle nozze, vi consiglio di procedere già con la prenotazione (io ho prenotato 1 anno e mezzo prima, ero indecisa fra 2 giorni, dopo una settimana dal sopralluogo una delle due date scelte da me fu già prenotata da un’altra coppia, per questo se siete davvero convinti e preferite una data in particolare, procedete subito con la prenotazione).
Nel frattempo decidete anche in quale chiesa svolgere la cerimonia, recatevi dal parroco e fatevi dare tutte le informazioni necessarie per ottenere i documenti che vi serviranno e per iniziare il corso prematrimoniale.
••:*¨¨*:••.,¸¸,. 1 anno prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Prenotate la data e l’ora per la cerimonia in chiesa, solitamente il parroco accetta le prenotazioni con 1 anno di anticipo, non prima. In ogni caso, recatevi lo stesso in Chiesa così chè il parroco possa almeno segnarsi l’appunto in agenda e sappia che, se eventualmente dovesse presentarsi un’altra coppia che voglia sposarsi nel vostro stesso giorno, ci siete già voi.
Iniziate il corso prematrimoniale.
Contattate la location e fatevi inviare le diverse proposte di menù.

••:*¨¨*:••.,¸¸,. 10 mesi prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Prenotate il parrucchiere e la make up artist.
Cercate di visitare almeno una fiera sposi, così da avere un’idea di quali siano i fornitori della vostra zona e quali saranno le novità dell’anno.
••:*¨¨*:••.,¸¸,. 9 mesi prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
La futura sposa inizia a girare per gli atelier alla ricerca dell’abito (io ho iniziato la ricerca circa 9 mesi prima ma alla fine ho trovato e scelto il mio abito 4 mesi e mezzo prima delle nozze).
Fatevi un giro tra diversi fioristi per valutare le loro proposte e farvi un’idea sui costi.
Iniziate a creare una lista degli invitati così da potervi regolare in seguito con le diverse conferme e prenotazioni (coperti al locale, quantità bomboniere, partecipazioni, segnaposti ecc…)
Adesso che avete una data, un’ora, una chiesa ed una location potete iniziare la ricerca per tutte quelle creazioni personalizzate che possano esprimere al meglio lo stile, i colori e l’atmosfera scelti per il vostro grande giorno…quindi Partecipazioni, Guestbook, Scatole Portabuste, Coni riso, Segnaposti, Tableaux mariage, Ventagli, Menù, Segnagusto confettata e tanto altro…quindi potete visitare il mio sito per dare un’occhiata a tutte le mie creazioni
! WWW.HABIBAWEDDING.IT
••:*¨¨*:••.,¸¸,. 8 mesi prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Contattate qualche fotografo per valutare le loro offerte e scegliere quello che si occuperà del vostro matrimonio.
••:*¨¨*:••.,¸¸,. 6 mesi prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Visitate un paio di agenzie di viaggio e valutate diverse proposte, informandovi bene di quale sia il periodo migliore per visitare le mete suggerite da loro, non c’è cosa più importante che recarsi in una località nel momento giusto col clima giusto.
Scegliete i vostri testimoni di nozze e comunicate loro la notizia.
Prenotate i musicisti ed i cantanti sia per la cerimonia che per il ricevimento (io scelsi per la chiesa organo e violino con tenore mentre per il ricevimento, trattandosi di una location in Costiera Amalfitana, scelsi la posteggia durante il buffet di antipasti all’aperto, e poi piano bar in sala). Contattate i musicisti e mettetevi d’accordo riguardo le musiche, ad esempio per le marce nuziali durante la cerimonia o se volete qualche canzone in particolare al ricevimento.

••:*¨¨*:••.,¸¸,. 5 mesi prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Lo sposo inizia la ricerca per il suo abito.
Scegliete e prenotate l’auto.
••:*¨¨*:••.,¸¸,. 3 mesi prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Recatevi in Comune per il consenso e le pubblicazioni di matrimonio.
Consegnate le partecipazioni ai vostri invitati.
Contattate la location per fissare l’appuntamento della prova menù.
La sposa avrà un nuovo appuntamento presso l’atelier per provare di nuovo l’abito, effettuare eventuali modifiche e scegliere gli accessori (velo, guanti, orecchini, collana…).
Iniziate la ricerca per le fedi nuziali.
••:*¨¨*:••.,¸¸,. 2 mesi prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Fissate un appuntamento con il parrucchiere per una prova acconciatura e con la truccatrice per la prova make up.
Prendete appuntamento con il fiorista e recatevi lì per scegliere e confermare i fiori, i colori e gli addobbi.
Recatevi in location per la prova menù, dopo aver scelto le portate potrete procedere con la stampa, qui troverete i modelli che realizzo —> http://www.habibawedding.it/menu.html .

••:*¨¨*:••.,¸¸,. 3 settimane prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Dopo aver avuto conferma delle adesioni, contattate la location e comunicate il numero definitivo degli invitati.
Iniziate ad organizzare la disposizione dei tavoli.
••:*¨¨*:••.,¸¸,. 2 settimane prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Ritirate le fedi.
••:*¨¨*:••.,¸¸,. 10 giorni prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Ricontattate e confermate tutti i fornitori: musicisti, cantanti, autista, parrucchiere, estetista, fotografo, fiorista.
Se vi sposate in chiesa recatevi dal parroco per fare le prove dei momenti principali della cerimonia.
••:*¨¨*:••.,¸¸,. ultima settimana .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Recatevi dal parrucchiere per ritoccare taglio e colore.
Cercate, se possibile, di ritagliarvi un momento di relax per distendervi dallo stress che comporta l’organizzazione di un matrimonio
come, ad esempio, un’ora di massaggio rilassante alla spa.
Ritirate l’abito e gli accessori.
••:*¨¨*:••.,¸¸,. 24 ore prima .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Controllate che l’abito e gli accessori siano pronti e a portata di mano.
••:*¨¨*:••.,¸¸,. il giorno delle nozze .,¸¸,.••:*¨¨*:••
Gli sposi iniziano a prepararsi, la sposa con il parrucchiere e la makeup-artist.
Il fotografo si reca prima dallo sposo, fotografandolo a casa con la sua famiglia, poi raggiungerà la sposa iniziando gli scatti durante la preparazione con il parrucchiere e la truccatrice, e dopo insieme alla sua famiglia.
La sposa indosserà il suo abito ed uscirà di casa accompagnata da suo padre.
Nel frattempo lo sposo con gli invitati sarà già in chiesa ad attendere la sposa.
La sposa arriverà con un massimo di 15 minuti di ritardo rispetto all’orario previsto.

Bene ora, dopo tutto questo cammino di preparazione, organizzazione e pianificazione, è arrivato il momento tanto atteso, ora diventerete marito e moglie!
Auguri!!!
Enza
••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER TUTTE LE MIE CREAZIONI.,¸¸,.••:*¨¨*:•• www.habibawedding.it
••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER SEGUIRMI SU FACEBOOK.,¸¸,.••:*¨¨*:••
https://www.facebook.com/pages/Habiba-Wedding-Crezioni-personalizzate-per-ogni-tipo-di-evento/1525359627688741