Matrimonio…Usanze e Tradizioni…

Il giorno del matrimonio è legato ad usanze e tradizioni che variano da paese a paese, qui di seguito vi elenco le più comuni:
 

••:*¨¨*:••.,¸¸,. Qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Attorno all’abbigliamento della sposa ruotano superstizioni e credenze alle quali, diciamoci la verità, quasi tutte le spose anche le più scettiche, provano ad attenersi.
                                 nuovo-vecchio-prestato-blu-habiba
La più conosciuta è quella che, per avere fortuna, la sposa nel giorno delle nozze indossi cinque cose:

qualcosa di vecchio, che simboleggia il passato, la vita antecedente al matrimonio e l’importanza che questa ricopre, e che la sposa porterà con sé, proprio per non dimenticarlo nel nuovo cammino che si sta andando ad intraprendere;

qualcosa di nuovo, come simbolo della vita che si sta per cominciare e delle nuove sfide che questa porterà con sè;

qualcosa di prestato, ovviamente da una persona cara, a simboleggiare che le persone amate resteranno sempre vicine anche nel passaggio dalla vecchia alla nuova vita;

qualcosa di regalato, come simbolo dell’affetto delle persone amate;

qualcosa di blu, ad indicare sincerità e purezza da parte della sposa.

 

••:*¨¨*:••.,¸¸,. L’abito da sposa e i colori .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Ci sono superstizioni popolari anche sulla scelta del colore dell’abito da sposa, che indicano quali siano quelli fortunati e quali, invece, quelli da evitare:
il bianco, ovviamente, è quello più favorito dalla sorte;
il blu indica sincerità e purezza da parte della sposa;
il rosso è desiderio e passione;
il verde timidezza;
il marrone ed il grigio predicono che gli sposi andranno a vivere lontano;
                                  habiba wedding blog
l’avorio preannuncia una vita turbolenta;
il rosa predice una perdita economica;
il giallo mancanza di stima da parte della sposa;
il nero pentimento.
Anche se oggi, in realtà, il colore non viene scelto in base a queste vecchie superstizioni ma a seconda dell’estrosità della futura sposa.
Altra superstizione, invece, molto forte e viva tutt’ora e a cui molte spose fanno attenzione, è quella che il futuro marito non possa vedere l’abito da sposa se non al momento della cerimonia, vederlo prima porterebbe sfortuna.
Tutti gli invitati sono tenuti ad evitare il bianco per il loro abbigliamento così come sarebbe da evitare il nero, anche se oggi quest’ultimo è molto usato soprattutto in caso di ricevimenti serali.
 

••:*¨¨*:••.,¸¸,. La giarrettiera .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Nel giorno delle nozze la sposa dovrà indossare un accessorio blu, solitamente rappresentato dalla giarrettiera.
                                 giarr-habiba
Viene indossata anche per il famoso lancio, tradizione vuole che lo sposo la sfili dalla gamba della sposa e la lanci verso un gruppo di uomini celibi, chi di loro verrà colpito o la afferrerà al volo, si sposerà entro l’anno.
In realtà, per il galateo, non deve essere assolutamente fatto perché di cattivo gusto.
 
                                       ••:*¨¨*:••.,¸¸,. Il riso .,¸¸,.••:*¨¨*:••    
L’usanza del lancio del riso ha origine da una credenza cinese secondo cui il Genio Buono, in aiuto dei contadini colpiti dalla carestia, chiese loro di irrigare i campi e sacrificò tutti i suoi denti lanciandoli in acqua, i denti si trasformarono in semi e da lì nacquero migliaia di piante di riso che riuscirono a sfamare l’intera popolazione. Da quel momento il riso divenne simbolo di abbondanza e prosperità.
                                   riso habiba

Il riso viene lanciato sugli sposi alla loro uscita dalla chiesa proprio come augurio di  ricchezza e fertilità.

••:*¨¨*:••.,¸¸,. Il Bouquet .,¸¸,.••:*¨¨*:••

Il bouquet è l’ultimo regalo che il futuro sposo offre alla sua sposa da fidanzati.
                                  bouquet-habiba
Al termine della cerimonia la sposa lancerà il suo bouquet all’indietro verso un gruppo di donne nubili e, secondo tradizione, la donna che verrà colpita dal bouquet o che lo prenderà al volo, avrà la fortuna di essere la prossima a sposarsi.
 
                    ••:*¨¨*:••.,¸¸,.L’ingresso in casa da marito e moglie.,¸¸,.••:*¨¨*:••
Quella che l’uomo porti in braccio la sposa oltre la soglia della loro casa al loro primo ingresso, è una tradizione che ha origine da una credenza romana, secondo cui fosse meglio per buon auspicio che una moglie non inciampi entrando nella nuova casa.
                                                  bride groom habiba
A presto
Enza
••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER TUTTE LE MIE CREAZIONI.,¸¸,.••:*¨¨*:••                      www.habibawedding.it
••:*¨¨*:••.,¸¸,.PER SEGUIRMI SU FACEBOOK.,¸¸,.••:*¨¨*:••                    
https://www.facebook.com/pages/Habiba-Wedding-Crezioni-personalizzate-per-ogni-tipo-di-evento/1525359627688741